Logos Multilingual Translation
Query the dictionary

Go to Homepage

[Subject: Generalities]

- componimento letterario di origine popolare, o musicale risalente al XVI secolo

Translated in 7 languages

[Subject: Music]

- Si indicavano con questo termine le composizioni vocali in lingua 'matricale', vale a dire materna, e, quindi, in volgare. Il Madrigale si diffuse nelle corti rinascimentali grazie a Luca Marenzio, Gesualdo da Venosa e Claudio Monteverdi, su imitazione dei Mottetti sacri latini. Inizialmente per sole voci, cominciò, verso la metà del Cinquecento, a divenire una sorta di teatro in miniatura, fino a che, con Il Combattimento di Tancredi e Clorinda di Monteverdi, su versi del Tasso, non si caratterizzò come un vero e proprio precursore del melodramma. Un carattere singolare del Madrigale è la maniera in cui la musica raffigura gli elementi del testo; per esempio, la notte viene rappresentata da note nere, il volo degli uccelli da veloci figure ascendenti... Simili artifici vengono detti 'madrigalismi'

Translated by: ALESSANDRO ZIGNANI

Translated in 4 languages

Go to Homepage

Legend


View word from selected language
Search all matches in the dictionary for the word
Play the sound for the word
Show word's picuture
The word is in children dictionary

Logos Bilingual Dictionaries

You can also access the bilingual dictionaries on your smartphone and mobile.
Select other language combinations from the complete list: