Logos Multilingual Translation
Query the dictionary

Go to Homepage

[Subject: Medical Sciences, Medicine]

- 1) in parassitologia: è un rapporto biotico che intercorre tra specie diverse (simbionte), viventi in stretta relazione tra di loro. Una o entrambe le specie possono trarre benefici dall'associazione, una o nessuna delle due può risultarne danneggiata. L'autore che introdusse il termine simbiosi (Anton de Bary - 1879) intese attribuirne il significato etimologico (vita in comune) per permettere una chiara ed immediata comprensione di tutte le possibili situazioni che possono verificarsi quando più organismi passano parte o la loro intera esistenza in associazione. Vedi: mutualismo, commensalismo, parassitismo, amensalismo, sinnecrosi.
2) in psichiatria: la simbiosi è una relazione mutualmente rinforzante tra due persone dipendenti l'una dall'altra; la "dipendenza" di una delle parti può avere origini ed esprimersi quale espressione manipolativa allo scopo di trarre vantaggio unilaterale dalla relazione. Si considera fisiologica la relazione simbiotica tra madre e neonato

Translated by: LUISA BARBIERI

  • Etymology: dal greco: symbiosis = convivenza

Translated in 7 languages

Go to Homepage

Legend


View word from selected language
Search all matches in the dictionary for the word
Play the sound for the word
Show word's picuture
The word is in children dictionary

Logos Bilingual Dictionaries

You can also access the bilingual dictionaries on your smartphone and mobile.
Select other language combinations from the complete list: